Termini e condizioni

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI – PRIVACY E CONTRATTO DI LOCAZIONE

  • 1 Registrazione del Conduttore al Proprietario Locatore ed accettazione del Contratto di locazione

Si prega di inviare i vostri dati personali (di ogni ospite), prima dell’arrivo (check-in), necessari solo per la registrazione del vostro soggiorno presso le autorità locali e la gestione del contratto di locazione:

Nome – Cognome – Data e Luogo di Nascita – Sesso – Numero e luogo di emissione  di un documento valido ID o Passaporto.

Solo gli ospiti registrati possono avere accesso alle nostre proprietà !

L’ospite principale che effettua la prenotazione deve essere maggiorenne ed accetta in fase di prenotazione i termini e le condizioni generali, accetta altresì il contratto di locazione a breve termine  presente nel fondo di questa pagina (punto 7) ed è considerato “il Conduttore” nel contratto di locazione.

Il Conduttore stipola con il locatore il contratto di locazione “affitto a breve termine”.

Il Locatore “Host” è proprietario degli alloggi, del sito internet www.tradizionecasa.com e dei recapiti telefonici presenti nello stesso sito internet.

Dati del Locatore:

Paolo Giuriani nato il 30/09/1979 – Chiavenna (SO) Italia

Residente in Transvaalstraat 65 – 2600 Berchem Belgio

P.IVA Belgio: BE0665699026 

C.F. Italia GRNPLA79P30C623A

Il locatario dispone dei permessi e regolamenti relativi all’affitto a breve termine in ogni stato/nazione del relativo alloggio (il relativo codice d’autorizzazione ufficiale, ove necessario e richiesto dai regolamenti locali, è riportato nelle relativa pagina di ogni alloggio presente sul sito internet www.tradizionecasa.com).

  • 2 Regole generali d’alloggio per il conduttore

In tutte le nostre proprietà è vietato fumare. Rilevatori di fumo rilevatori di CO ed estintori (sono presenti in ogni nostra struttura (Rilevatore CO ove necessario) .

Le nostre proprietà sono complete di tutti gli accessori, per il soggiorno, come richiesto dai rispettivi regolamenti locali.

L’ospite principale (conduttore) riceve le chiavi della casa o dell’appartamento, per l’intero soggiorno e in alcuni casi un codice d’accesso, per la porta principale, da custodire in modo sicuro e segreto.

Il Check-in può avvenire dopo le 16.00 del giorno d’arrivo (le 17.00 per l’alloggio TGA Franzestg in Riom Svizzera).

Il Check- out, il giorno della partenza, deve avvenire entro le ore 10 se non diversamente specificato (le 11.00 per l’alloggio TGA Franzestg in Riom Svizzera e per l’alloggio Casa Zurenborg in Berchem Belgio).

Prima della partenza il conduttore deve rispettare le seguenti condizioni:

_Raccogliere tutti i rifiuti in modo differenziato e disporli nei vani  interni o nelle aree esterne segnalate dal Locatore in fase di informazioni di Check-in relative all’alloggio.

_Sistemare i letti e lasciare le lenzuola e gli asciugamani usati nel luogo specificato in fase di check-in

_Svuotare e lasciar pulito il frigorifero ed il congelatore

_Pulire tutte le stoviglie e l’angolo cucina, compreso il forno ed il microonde

_Chiudere tutte le finestre, porte e lucernari

_Spegnere tutte le luci e dove presente il condizionatore

_Pulire la cenere del caminetto se utilizzato

 

  • 3 Prezzo d’affitto e metodo di pagamento

Il prezzo d’affitto è per l’intera durata del vostro soggiorno.

Il costo di elettricità, acqua calda, gas, riscaldamento e Wi-Fi sono inclusi in tariffa, un set di lenzuola ed asciugamani per ogni ospite, sono compresi e forniti da noi.

Con “Prenota Ora” la tua prenotazione è confermata per 48h, riceverai una e-mail con le informazioni relative al metodo di pagamento da te selezionato:

Se hai optato per il pagamento tramite Carta di Credito/PayPal sarai reindirizzato al sito dedicato, per il pagamento e riceverai una conferma di prenotazione immediata.

Se hai optato per il pagamento tramite bonifico riceverai una e-mail con gli estremi per il bonifico da effettuare entro 48h.

In caso di prenotazioni con check-in oltre i 7 giorni, è richiesto il pagamento di un deposito pari al 30% della tariffa totale.

In caso di prenotazioni con check-in inferiore ai 7 giorni, è richiesto il pagamento della tariffa totale.

  • 4 Cancellazione e partenza in anticipo

In caso di cancellazioni fino a 7 giorni prima del check-in, è possibile richiedere un codice Coupon del valore del Deposito valido 1 anno, per una nuova prenotazione presso una delle nostre strutture.

In caso di cancellazioni fino a 30 giorni prima del check-in, è possibile richiedere un Rimborso Completo (al netto dei costi di transizione di PayPal) oppure un codice Coupon del valore del Deposito valido 1 anno, per una nuova prenotazione presso una delle nostre strutture.

Se l’ospite non si presenta o decide di terminare in anticipo il proprio soggiorno, non ha diritto ad alcun rimborso.

  • 5 Responsabilità dell’Ospite principale “Conduttore” durante il soggiorno

La proprietà affittata, inclusi i mobili e tutti gli accessori presenti nella proprietà, deve essere usata e trattata con cura. L’ospite principale è responsabile delle proprie azioni e dalle persone da lui registrate all’arrivo, che possono compromettere l’immobile ed il suo contenuto.

L’ospite principale è responsabile, per qualsiasi danno da lui causato all’immobile o a qualsiasi contenuto, sia se causato direttamente o da parte di un altro ospite registrato. Solo gli ospiti dichiarati in fase di prenotazione e registrati possono accedere all’alloggio.

I danni che vengano trovati in fase di check-in o che vengano causati durante il soggiorno, devono essere tempestivamente segnalati al proprietario.

Gli Animali domestici sono accettati solo in alcune proprietà, ma sempre e comunque richiedendo prima l’autorizzazione al proprietario.

  • 6 Trattamento dei dati e Privacy

I dati personali inseriti nei form del sito inetrnet ed inviati via mail o messaggi al locatore, vengono utilizzati solo per le comunicazioni ufficiali Locatore/Conduttore, e non vengono trattenuti al termine del soggiorno.

Questo sito internet www.tradizionecasa.com non utilizza cookies.

Nel caso di dubbi o maggiori informazioni vi invitiamo a contattarci direttamente: info@tradizionecasa.com 

  • 7 CONTRATTO DI LOCAZIONE

CONTRATTO DI LOCAZIONE “affitto a formula breve inferiori ai 30 giorni consecutivi, per finalità turistiche”

Per l’Italia: (ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. c) della legge n. 431/1998 e dell’art. 4 del D.L. n. 50/2017)

DATA: La data di registrazione del contratto equivale alla data riportata nella conferma di prenotazione ricevuta dal conduttore, tramite i contatti del Locatore, cartacea, email o altro sistema elettronico, ai recapiti forniti dal conduttore stesso.

TRA

Il Sig. Paolo Giuriani, residente in Transvaalstraat 65, 2600 Berchem Belgio, Codice Fiscale Italia GRNPLA79P30C623A –  P.IVA Belgio BE0665689026 di seguito denominato “LOCATORE”

E

l’ospite principale, di seguito denominato “CONDUTTORE”, che ha fornito i propri dati personali  tramite il modulo di registrazione e prenotazione del sito www.tradizionecasa.com oppure tramite e-mail al locatore di cui ne rileva i dati ai fini della registrazione del presente contratto;

si conviene e stipula quanto segue:

7.1 Oggetto della locazione

Il Locatore concede in locazione al Conduttore, che accetta, l’immobile (l’alloggio selezionato dal Conduttore in fase di prenotazione) è concesso in locazione allo scopo di soddisfare esigenze abitative di natura esclusivamente turistica. Il conduttore dichiara di non usare l’immobile per motivi di lavoro o di studio e dichiara di trascorrervi un breve periodo di vacanza.

Il sottoscritto locatore GIURIANI PAOLO C.F. GRNPLA79P30C623A proprietario dell’unità immobiliare sita nel Comune, indirizzo e nazione, specificati nella pagina alloggio composta dagli elementi immobili e di complemento (arredi, stoviglie ecc.,) come descritto e specificato nella relativa scheda dell’alloggio selezionato dal conduttore in fase di prenotazione.:
il proprietario dell’immobile dichiara, essere conformi all’attuale stato di fatto dell’immobile stesso ed alle relative normative vigenti in termini di locazione turistica.

7.2 Durata

La locazione avrà durata di giorni, con data ed ora d’inizio (check-in) e fine (check-out), come da modulo di prenotazione online, precedentemente compilato dal conduttore e confermate dal locatore tramite apposita conferma on-line.

Alla scadenza il contratto cesserà senza necessità di disdetta, che si intende data ed accettata fin d’ora.

7.3 Destinazione
L’immobile sarà destinato esclusivamente ad uso abitativo per finalità turistiche del Conduttore e da un numero di persone che lo accompagnano dichiarate in fase di pernotazione e registrazione
Il Conduttore si impegna a non destinare l’immobile ad usi diversi da quello pattuito, a non sublocare neanche parzialmente l’immobile, a non cedere il contratto e a non immettervi altri occupanti oltre quelli indicati in fase di prenotazione e registrazione.

La Registrazione degli ospiti avviene tramite comunicazione veritiera da parte del conduttore al locatore dei dati identificativi degli ospti, Nome, Cognome, data di nascita, nazionalità, luogo di residenza. Il Conduttore deve comunicare anche il numero e la tipologia di un proprio documento valido (Passaporto o Carta d’identità) che può essere visonato dal Locatore.

7.4 Canone di locazione
Il canone di locazione per l’intero periodo è pari all’importo stabilito in fase di prenotazione e riportato nella conferma di prenotazione e nelle comunicazioni fra le parti, che il Conduttore si obbliga a corrispondere al Locatore nel seguente modo:

30%a titolo di caparra confirmatoria al momento della prenotazione;
70% a saldo entro 7 giorni prima dell’inizio della locazione.
Il pagamento dovrà essere effettuato mediante: □ bonifico bancario su conto IBAN specificato dal Locatore, oppure in contanti (nei limiti consentiti dalla legge), oppure tramite pagamenti elettronici (Carta di credito/PayPal).

7.5 Deposito cauzionale, impegno di responsabilità

Il locatore non richiede una somma cauzionale a garanzia delle obbligazioni assunte con il presente contratto, ma il Conduttore si impegna a comunicare tempestivamente qualsiasi danni arrecato all’immobile ed al suo contenuto, concordando con il locatore un eventuale risarcimento, previa verifica dello stato dell’immobile e degli arredi all’arrivo.

7.6 Consegna e riconsegna dell’immobile
Il Conduttore dichiara di aver visitato l’immobile e di averlo trovato in buono stato manutentivo, adatto all’uso convenuto e dotato di tutte le certificazioni impiantistiche richieste dalla normativa vigente.

Alla scadenza del contratto, il Conduttore si impegna a riconsegnare l’immobile nelle medesime condizioni in cui lo ha ricevuto, salvo il normale deterioramento d’uso, pena il risarcimento del danno.

7.7 Oneri accessori
Sono a carico del Locatore le spese relative a: □ fornitura di energia elettrica □ fornitura di acqua □ fornitura di gas □ riscaldamento □ climatizzazione ove disponibile □ connessione internet ove disponibile □ pulizie finali (salvo angolo cucina e stoviglie) □ 1 set biancheria ed asciugamani, per ospite, per soggiorno.

Sono a carico del Conduttore tutte le altre spese non precedentemente espresse.

7.8 Obblighi del conduttore
Il Conduttore si impegna a:

utilizzare l’immobile con la diligenza del buon padre di famiglia;
rispettare il regolamento condominiale e le norme di legge relative alla pacifica convivenza;
non disturbare la quiete degli altri condomini;
segnalare tempestivamente al Locatore eventuali danni o guasti;
non apportare alcuna modifica, innovazione o miglioria all’immobile senza il preventivo consenso scritto del Locatore;
rispettare il numero massimo di persone che possono alloggiare nell’immobile, come indicato all’art. 3;
rispettare il divieto di fumo all’interno dell’immobile (se previsto);
rispettare il divieto di introdurre animali (se previsto);
provvedere alla raccolta differenziata dei rifiuti secondo le norme comunali.

7.9 Obblighi del locatore
Il Locatore si impegna a:

garantire il pacifico godimento dell’immobile per tutta la durata della locazione;
consegnare l’immobile in buono stato di manutenzione e pulizia;
provvedere alle riparazioni urgenti, salvo quelle di piccola manutenzione che sono a carico del Conduttore;
fornire all’immobile tutti i servizi indicati nella descrizione e negli accordi preliminari alla prenotazione.

7.10 Divieto di innovazioni
Il Conduttore non potrà apportare alcuna modifica, innovazione, miglioria o addizione all’immobile locato e alla sua destinazione, o agli impianti esistenti, senza il preventivo consenso scritto del Locatore.

7.11 Esonero di responsabilità
Il Locatore è esonerato da responsabilità in caso di interruzione dei servizi per cause indipendenti dalla sua volontà. Il Locatore non risponde per il furto o il danneggiamento dei beni di proprietà del Conduttore presenti nell’immobile.

7.12 Recesso anticipato
In caso di recesso anticipato da parte del Conduttore:

se comunicato con almeno 30 giorni di anticipo rispetto alla data di inizio del soggiorno, non verrà trattenuto l’importo del 30% versato a titolo di caparra, salvo spese di transazione tramite pagamento elettronico o commissioni bancarie.
se comunicato tra 29 e 7 giorni prima dell’inizio del soggiorno, verrà trattenuto il 30% dell’importo totale;
se comunicato meno di 7 giorni prima dell’inizio del soggiorno o in caso di mancata presentazione, verrà trattenuto il 100% dell’importo totale.

7.13 Risoluzione del contratto
Il mancato rispetto di anche uno solo degli obblighi del Conduttore previsti in contratto determina la risoluzione di diritto del contratto, in Italia ai sensi dell’art. 1456 c.c., oltre al risarcimento dei danni.

7.14 Comunicazione alla questura ed alle istituzioni pubbliche del turismo ove obbligatorioIl Locatore provvederà alla comunicazione della presenza degli ospiti alla Questura, ed alle istituzione pubbliche del turismo,  secondo le normative vigenti in materia di pubblica sicurezza e comunicazione dei flussi turistici.

7.15 Modifiche al contratto
Qualunque modifica al presente contratto non può aver luogo e non può essere provata se non mediante atto scritto.

7.16 Domicilio
A tutti gli effetti del presente contratto, compresa la notifica degli atti esecutivi, e per tutte le controversie che potessero sorgere, il Conduttore elegge domicilio nell’immobile oggetto della locazione e, ove egli non lo occupi o comunque lo detenga, presso l’Ufficio di Segreteria del Comune ove è situato l’immobile locato. Il Locatore elegge domicilio presso la propria residenza/sede.

7.17 Mediazione e foro competente
Qualsiasi controversia dovesse sorgere in merito all’interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente contratto, le parti si impegnano a rivolgersi previamente ad un Organismo di Mediazione. Per ogni controversia che dovesse insorgere in merito all’interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente contratto è competente il Foro di competenza ove sito l’immobile in locazione.

7.18 Rinvio
Per quanto non espressamente previsto dal presente contratto, le parti fanno espresso rinvio alle disposizioni del Codice Civile e delle normative vigenti nello stato/nazione di ubicazione dell’immobile in locazione,  nonché agli usi locali e alle norme vigenti in materia di locazioni brevi per finalità turistiche.

7.19 Registrazione
Il presente contratto è soggetto a registrazione in Italia solo in caso d’uso ai sensi dell’art. 1, comma 346, della Legge n. 311/2004. In tal caso, le spese di registrazione sono a carico della parte che ne richiede l’uso.

7.20 Privacy
Il Locatore e il Conduttore si autorizzano reciprocamente al trattamento dei dati personali in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e al D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche, esclusivamente per le finalità connesse all’esecuzione del presente contratto.